Salta al contenuto principale

Riqualificazione di Via Mattarella: l'amministrazione comunale convoca un'assemblea pubblica per martedì 24 giugno

Pubblicato il 19 giugno 2025 • Comunicati

Incontro in sala Fumagalli - Martorana per presentare e discutere con la cittadinanza il progetto di mobilità sostenibile da 2 milioni di euro.

L'Amministrazione comunale di Bagheria, secondo i processi di partecipazione attiva della popolazione alle scelte strategiche per la città, ha deciso di organizzare un'assemblea pubblica per presentare e discutere il progetto di riqualificazione di via Piersanti Mattarella.

L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, è in programma per martedì 24 giugno 2025, alle ore 10:00, presso la sala Fumagalli - Martorana di palazzo Butera.

L'assemblea è rivolta in particolare ai residenti della zona, ai commercianti, agli operatori economici e a tutti i portatori di interesse, e rappresenta un'occasione di dialogo e confronto diretto con l'amministrazione sul futuro di un'arteria viaria fondamentale per Bagheria.

L'incontro sarà l'occasione per illustrare i dettagli del "Progetto di riqualificazione della via Mattarella ai fini della mobilità urbana sostenibile", per il quale l'Amministrazione, con delibera di Giunta n. 130 del 19 maggio scorso, ha già approvato il documento di indirizzo alla progettazione e inoltrato una richiesta di finanziamento di 2 milioni di euro a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Il progetto, denominato "Interscambio Via Mattarella", mira a promuovere una mobilità urbana multimodale e sostenibile e prevede interventi cruciali come: La messa in sicurezza complessiva del viale; l'abbattimento delle barriere architettoniche per garantire la piena accessibilità; la creazione di nuove e più funzionali aree di sosta; l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, in linea con la transizione verso un'economia a zero emissioni.
"La riqualificazione di via Mattarella è un intervento strategico per una zona più sostenibile e a misura di cittadino" – dichiara il sindaco Filippo Maria Tripoli. "Tuttavia, crediamo che le grandi trasformazioni debbano essere condivise. Questo incontro nasce dalla volontà di costruire il futuro della città insieme a chi la vive ogni giorno. Ascoltare le esigenze, i dubbi e i suggerimenti dei residenti e dei commercianti è per noi un passo imprescindibile per realizzare un'opera che sia davvero utile e al servizio di tutti".

MM
ufficio stampa