Il Comune di Bagheria commemora oggi il "Giorno del Ricordo"

Pubblicato il 10 febbraio 2025 • Comunicati

Il giorno del ricordo è una ricorrenza istituita per onorare la memoria delle vittime delle foibe e del l'esodo giuliano-dalmata.

La tragedia delle foibe, consumata al termine della Seconda Guerra Mondiale, rappresenta una delle pagine più dolorose della storia italiana. Migliaia di persone, tra cui italiani, istriani, fiumani e dalmati, furono uccise e gettate nelle foibe, cavità carsiche profonde, in quanto considerate "nemiche del popolo" dal regime comunista jugoslavo.

L'esodo giuliano-dalmata, che seguì questi massacri, vide circa 300.000 persone costrette ad abbandonare le proprie case e la propria terra d'origine per sfuggire alle violenze e alle persecuzioni.

Il Comune di Bagheria, nel ricordare questa triste pagina di storia, vuole sottolineare l'importanza di non dimenticare. Solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza del passato è possibile costruire un futuro di pace e di convivenza civile.

<<l Giorno del Ricordo così come il giorno della memoria per l'olocausto – dichiara il sindaco di Bagheria – è un'occasione per riflettere sulle atrocità commesse durante la guerra e per ricordare le vittime innocenti. È nostro dovere morale tramandare la memoria di questi eventi alle nuove generazioni, affinché non si ripetano mai più>>.

MM
ufficio stampa