Cambio residenza online
Ultima modifica 17 maggio 2022
Il Comune di Bagheria dà attuazione all’art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che ha introdotto nuove disposizioni di semplificazione in materia anagrafica introducendo il c.d. “cambio di residenza in tempo reale”.
A partire dal 9 maggio 2012, i cittadini potranno infatti presentare le istanze di variazione anagrafica, utilizzando i moduli elaborati dal Ministero dell’Interno, attraverso una delle seguenti modalità:
a) direttamente all’Ufficio Anagrafe corso Umberto I 165 tel 091.943231 – fax:091.943379
b) per raccomandata;
c) per fax;
d) per via telematica.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe in corso Umberto I n. 165 tel. tel 091.943252 – fax:091.943379
Orario di apertura al pubblico: Lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle 12,30 e mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18,00
Queste le informazioni più dettagliate
Cambio di residenza in tempo reale
Cos’è
L’art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, ha introdotto nuove disposizioni in materia anagrafica introducendo il c.d. “cambio di residenza in tempo reale”.
Le nuove norme semplificano le modalità di presentazione delle istanze di variazione anagrafica (consentendo anche l’invio tramite fax, raccomandata o posta elettronica) e permettono di ottenere il cambio di residenza in tempi brevi (2 giorni lavorativi).
Categorie di soggetti interessati
1) Cittadini residenti a Bagheria per cambio di abitazione nell’ambito del territorio comunale;
2) Cittadini provenienti da altri Comuni italiani;
3) Cittadini provenienti dall’estero (paesi comunitari o extracomunitari).
Il modulo di richiesta
A partire dal 9 maggio 2012, la dichiarazione di cambio di residenza dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Ministero dell’Interno, scaricabile alla voce “Modulistica” settore primo e reperibile anche presso gli stessi servizi demografici di corso Umberto I
Il modulo dovrà essere compilato chiaramente e completamente almeno nella parte obbligatoria ovvero nei campi contrassegnati con un asterisco
Se non verranno compilati i campi obbligatori la domanda sarà Irricevibile.
La dichiarazione di cambio di residenza può essere effettuata da un qualsiasi componente della famiglia coinvolto nel cambio di residenza (purché maggiorenne). Alla dichiarazione deve essere allegata fotocopia del documento di identità del richiedente e di tutte le persone coinvolte nel cambio di residenza che, se maggiorenni, devono firmare il modulo.
Se il richiedente è munito di delega scritta rilasciata da ciascuno dei soggetti maggiorenni coinvolti nel cambio di residenza (accompagnata dalle fotocopie dei documenti di identità), la dichiarazione di cambio di residenza è firmata dal solo richiedente delegato ed è accompagnata dalla fotocopia del documento di identità di quest’ultimo.
Modalità di presentazione della richiesta
Il modulo per il cambio di residenza può essere presentato attraverso una delle seguenti modalità:
1- presentato personalmente con un documento d’identità valido agli uffici demografici di corso Umberto I n. 16 5 nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30 e il mercoledì dalle 15,30 alle 18,00.
2- per raccomandata indirizzata a: Comune di Bagheria – Ufficio Anagrafe – corso Umberto I n. 165 90011 Bagheria allegando copia di un documento di identità;
4- per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata ufficio.immigrazionibagheria@pcert.postecert.it ad una delle seguenti condizioni:
– che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
– che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione dell’autore della dichiarazione;
– che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
– che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento di identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice all’ indirizzo di : cambioresidenza@comune.bagheria.pa.it
Eventuale documentazione da allegare
Il cittadino di Stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’allegato A).
Il cittadino di Stato appartenente all’Unione Europa deve allegare la documentazione indicata nell’allegato B).
Il cittadino proveniente dall’estero, ai fini dell’eventuale registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Compiti dell’ufficio ricevente
L’ufficio anagrafe rilascia all’interessato, contestualmente alla presentazione della dichiarazione, la comunicazione di avvio del procedimento, informandolo degli accertamenti che verranno svolti a seguito della dichiarazione resa.
L’ufficio procede tempestivamente, e comunque entro i 2 (DUE) giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione, a registrare le conseguenti variazioni, con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazioni medesime.
Conclusione del procedimento
Entro 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione, il Comune verifica i requisiti, anche attraverso accertamenti svolti dalla polizia municipale.
– Se il procedimento di cambio di residenza si conclude positivamente, il Comune non trasmetterà alcuna comunicazione all’interessato e l’iscrizione (o la registrazione) si intenderà confermata.
– In caso di mancanza dei requisiti cui è subordinata l’iscrizione o nel caso in cui gli accertamenti abbiano dato esito negativo, l’ufficio anagrafe provvederà a comunicare all’interessato i requisiti mancanti o gli accertamenti negativi svolti. Entro 10 giorni dalla comunicazione, l’interessato potrà presentare le proprie osservazioni.
– In caso di mancato accoglimento della richiesta, il Comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente, annullando l’iscrizione.
– In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero, il dichiarante, ai sensi degli 75 e 76 del DPR 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti per effetto della dichiarazione e il tutto verrà segnalato alle autorità di pubblica sicurezza per le conseguenti responsabilità penali .
Questi nel dettaglio gli uffici a cui indirizzare le richieste:
Ufficio Immigrazioni (iscrizioni anagrafiche da altri comuni e dall’ estero)
Ufficio Anagrafe Corso Umberto I n. 165 – 90011 – BAGHERIA
Cambio di residenza da altro comune o dall’ estero
Rinnovo dimora abituale – cittadini extracomunitari
Lunedì –giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
091943239 Pellitteri Rosa – Viscuso Rosa Maria
Ufficio Cambio di abitazione nello stesso comune – Iscrizione schedario – popolazione temporanea – Gestione pratiche
domicilio ignoto
Martedì – mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30
091943239 Aiello Caterina
e-mail: cambioresidenza@comune.bagheria.pa.it
PEC : ufficio.immigrazionibagheria@pcert.postecert.it
Ufficio Emigrazione (solo per cancellazioni anagrafiche)
Ufficio Anagrafe – Corso Umberto I n. 165 90011 – BAGHERIA
PEC: settore1@postecert.it
Ufficio cambio domicilio (variazioni di indirizzo nell’ambito dello stesso comune)
Corso Umberto I n. 165 90011 BAGHERIA – Numero telefono : 091943239
e-mail : ufficio.anagrafe@comune.bagheria.pa.it
PEC: ufficio.postademobagheria@pcert.postecert.it
Orari di ricevimento al pubblico :lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle 12,30 e il mercoledì dalle 15,30 alle 18,00
PER I COMUNI
Le richieste di cancellazione anagrafica dei cittadini emigrati da Bagheria ed iscritti in altro comune dovranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi. Posta elettronica ordinaria : cambioresidenza@comune.bagheria.pa.it Posta elettronica certificata : settore1@postecert.it
MODULISTICA PER CAMBIO DEI RESIDENZA
» Allegato-1-Dichiarazione-di-residenza.pdf
» Alegato 2 dichiarazione-trasferimento-residenza_allestero.doc
» Dichiarazione_residenza_Allegato A.pdf Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea(.pdf)
» Dichiarazione_di_residenzau2013AllegatoB.pdf Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea (italiani esclusi)(.pdf)
» Delega(.doc)
Modulistica nuova
ANAGRAFE_all.4assenso-conoscenza-proprietario.pdf (315 KB)
ANAGRAFE_all.3-iscrizione-anagrafica-affittuario.pdf (331.7 KB)
ANAGRAFE_-dichiarazione-residenza-cambio-di-domicilio.pdf (2.58 MB)
ANAGRAFE_-all.2_locazione_comodato_uso.pdf (328.74 KB)
ANAGRAFE_-all..-cambio-indirizzo.pdf (330.98 KB)
Modulo-cancellazione-Albo-presidenti-di-seggio-elettorale.….pdf (10.1 KB)
Ricevimento servizi demografici (1) (37.2 KB)
ALLEGATI
Ultimo aggiornamento: 22/01/2014
Dichiarazione_di_residenza–AllegatoB.pdf (119.48 KB)
Allegato-1-Dichiarazione-di-residenza.pdf (3.46 MB)
Dichiarazione_residenza_Allegato-A.pdf(62.49 KB)
dichiarazione-trasferimento-residenza_allestero.doc (56.5 KB)